Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Cronache dell'Ade
Corrente Mattia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Doyle Arthur Conan
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Kinney Jeff
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan. Ediz. deep space variant
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Kazuyoshi Seto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.4
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
C'era la luna
Dandini Serena
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4.5
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Giménez-Bartlett Alicia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Balleremo la musica che suonano
Volo Fabio
3.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello

I 10 (+10+10+1) libri fondamentali da leggere per la Giornata internazionale della donna

Condividi
I 10 (+10+10+1) libri fondamentali da leggere per la Giornata internazionale della donna

La Giornata internazionale della donna (o Festa della donna) che si celebra l’8 marzo di ogni anno ha radici profonde, che affondano e si perdono negli albori delle prime lotte per i diritti delle donne. Questa giornata speciale trova la sua origine tra la seconda metà del XIX secolo e gli inizi del XX secolo, quando nacquero, soprattutto nel mondo anglosassone, diversi movimenti che puntavano a far ottenere il diritto di voto e a garantire una maggiore partecipazione alla vita politica alle donne.

Perché proprio l’8 marzo

Erroneamente si è spesso sostenuto che la data dell’8 marzo sia stata scelta perché in quel giorno nel 1908 (o nel 1910, a seconda delle fonti) morirono diverse operaie in una fabbrica di New York – ma di questo tragico evento non esiste traccia nei documenti dell’epoca. Molto probabilmente l’errore si spiega con il fatto che il 25 marzo del 1911 un incendio scoppiò negli stabilimenti newyorchesi della Triangle Shirtwaist Factory, dove un centinaio di donne lavoratrici erano state rinchiuse per impedire che scioperassero.

In realtà negli Stati Uniti esisteva già un Woman’s Day dal 1909 (ma si svolgeva in altra data), mentre in Europa iniziative analoghe avevano iniziato a diffondersi a partire dall’anno successivo, soprattutto grazie ai socialisti tedeschi. Ed è proprio in Germania, nel 1914, che si è svolta la prima grande manifestazione dell’8 marzo, con l’obiettivo di rivendicare il diritto al voto delle donne. Tre anni dopo, a San Pietroburgo, con l’Impero Russo in grande difficoltà nella Prima guerra mondiale, le operaie russe guidarono una grande manifestazione che chiedeva a gran voce la fine del conflitto.

Una festa dei diritti

Ecco, quindi, che la Festa della Donna è indissolubilmente legata alla storia delle conquiste dei diritti femminili. Nel corso degli anni, la lotta per l’uguaglianza di genere ha portato a importanti cambiamenti sociali e legali. La celebrazione di questa giornata non è solo un’occasione per riflettere su quanto sia stato ottenuto, ma anche – e soprattutto – per riconoscere quanto ancora ci sia da fare.

Per comprendere appieno l’importanza della Festa della Donna è essenziale approfondire la conoscenza del movimento femminista. La letteratura, in particolare, offre una finestra privilegiata per esplorare le voci e le prospettive delle donne attraverso il tempo. Leggere libri scritti da autrici femministe di ieri e di oggi consente di entrare in contatto con le loro idee, le loro lotte e i loro successi.

I libri fondamentali per la Festa della Donna

Molte delle opere fondamentali del femminismo sono state scritte da donne che hanno giocato un ruolo cruciale nella promozione dei diritti delle donne. Ma questa letteratura (che comprende narrativa, saggistica e graphic novel) non si limita soltanto alle opere che ormai consideriamo dei classici; ci sono moltissime autrici contemporanee che continuano a esplorare temi legati all’identità di genere, all’empowerment femminile e alle sfide ancora presenti nella società che le donne si ritrovano a dover affrontare.

Celebrare questa giornata leggendo significa innanzitutto impegnarsi a sostenere le donne nel loro percorso verso la parità, onorare le conquiste del passato, prendere coscienza di quelle in atto e guardare con speranza verso un futuro più equo e inclusivo per tutti.

I libri da leggere per l'8 marzo

Cenerentola è morta
Bayron Kalynn
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Non è normale. Se è violenza non è amore. È reato
La Torre Cathy
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
L' Iliade cantata dalle dee
Oliva Marilù
3
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Dalla stessa parte mi troverai
Mira Valentina
4.2
(5)
5 recensioni
Aggiungi al carrello
Noi vogliamo tutto. Cronache da una società indifferente
Carlini Flavia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libere di scegliere se e come avere figli
Dondi Ilaria Maria
5
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Il femminismo non è un brand
Guerra Jennifer
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Clandestine. Il romanzo delle donne
Stella Marta
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Virdimura
Lo Iacono Simona
4.2
(7)
7 recensioni
Aggiungi al carrello
10°
Le otto vite di una centenaria senza nome
Lee Mirinae
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
11°
Ero roccia ora sono montagna. La mia battaglia per i diritti delle donne in Iran
Eshqi Nasim;Borghetti Francesca
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
12°
Preparati a spingere. Essere madre, oggi, in Italia
Bubba Francesca
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
13°
Corpi ribelli. Storie umane di rivoluzione
2.2
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
14°
Gli orchi-dei
Hubert
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
15°
Elisa Salerno. Femminista? Sì! Cattolica? Anche!
Zarpellon Enrico
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
16°
Parole d'altro genere. Come le scrittrici hanno cambiato il mondo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
17°
Le ribelli che stanno cambiando il mondo. Storie di donne che resistono, credono, lottano
Jebreal Rula
3
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
18°
Dalla parte delle bambine. L'influenza dei condizionamenti sociali nella formazione del ruolo femminile nei primi anni di vita
Gianini Belotti Elena
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
19°
Sputiamo su Hegel. E altri scritti
Lonzi Carla
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
20°
Mio figlio è femminista. Crescere maschi disertori del patriarcato
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
21°
Crescere un figlio femminista. Manuale di educazione antisessista per figli maschi
Blanc Aurélia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
22°
Memoria delle mie puttane allegre
Vagnoli Carlotta
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
23°
Le indiscrete. Storie di cinque donne che hanno cambiato l'immagine del mondo
Rasy Elisabetta
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
24°
Brutta. Storia di un corpo come tanti
Blasi Giulia
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
25°
Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più
Murgia Michela
4.1
(11)
11 recensioni
Aggiungi al carrello
26°
Il femminismo è per tutti. Una politica appassionata
bell hooks
4.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
27°
Signorina. Memorie di una ragazza sposata
Sfregola Chiara
4
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
28°
Bastava chiedere! 10 storie di femminismo quotidiano
Emma
4.5
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
29°
Il coraggio delle donne
Maraini Dacia;Valentini Chiara
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
30°
Io sono Malala. La mia battaglia per la libertà e l'istruzione delle donne
Yousafzai Malala;Lamb Christina
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
31°
Il secondo sesso
Beauvoir Simone de
5
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Altri articoli
Libri da leggere assolutamente a settembre 2024: le novità in uscita
Libri da leggere assolutamente a settembre 2024: le novità in uscita
Con la fine dell’estate riprendono le uscite in libreria e, come da tradizione, settembre è un mese ricco di novità per tutti i gusti letterari. La ripresa delle pubblicazioni dopo la pausa estiva è cominciata con il ritorno in libreria di ...
Libri da leggere
In libreria “Domani, domani”, il nuovo libro dell’autrice de “La portalettere” Francesca Giannone
In libreria “Domani, domani”, il nuovo libro dell’autrice de “La portalettere” Francesca Giannone
Il 18 giugno è arrivato in libreria Domani, domani, il nuovo romanzo di Francesca Giannone, autrice de La portalettere, vincitore lo scorso anno del Premio Bancarella e libro più venduto del 2023. Pubblicato da Nord, Domani, domani è un rom...
Nuove uscite
Festa della Mamma 2024: i libri da leggere e da regalare alle mamme
Festa della Mamma 2024: i libri da leggere e da regalare alle mamme
La seconda domenica di maggio si festeggia, in Italia e in buona parte del mondo, la Festa della Mamma. Quest’anno quindi il giorno per festeggiare è domenica 12 maggio. Perché si festeggia la Festa della Mamma?  La Festa della Mamma...
Libri da leggere

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.